Ricettatrice in trasferta denunciata: i Carabinieri restituiscono 41 monili d’oro rubati

Ricettatrice in trasferta denunciata: i Carabinieri restituiscono 41 monili d’oro rubati.

I Carabinieri della Compagnia di Mogoro, dopo mesi di indagini, hanno restituito ai legittimi proprietari diversi gioielli che, negli ultimi due anni, erano stati sottratti all’interno delle rispettive abitazioni.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Oristano, nascono da un furto di monili in oro avvenuto lo scorso dicembre a Pompu (OR), a seguito del quale i militari della Stazione di Morgongiori erano riusciti ad intercettare parte della refurtiva dopo che la stessa era stata ceduta ad un “Compro oro” della zona. Gli accertamenti esperiti hanno poi consentito di risalire all’autore della ricettazione, una cittadina straniera residente nella provincia di Oristano che, per sottrarsi alle indagini, si era resa irreperibile.

Ulteriori indagini, estese anche al di fuori del territorio regionale e svolte in collaborazione con i Carabinieri di Copparo (FE), hanno consentito di rintracciare la donna nella Provincia emiliana. Perquisita, è stata trovata in possesso degli altri gioielli rubati a Pompu e di ulteriori preziosi dei quali non riusciva giustificare la detenzione, per un totale di 41 monili d’oro del peso complessivo di quasi 200 grammi. I successivi scambi informativi con le articolazioni territoriali dell’Arma e gli approfondimenti condotti nella Banca Dati in uso alle Forze di Polizia finalizzati a riscontrare altri furti commessi con analogo modus operandi nel periodo in cui la donna si trovava ancora nell’isola, hanno permesso di ricondurre gran parte dei gioielli a ben nove furti commessi negli ultimi due anni e soprattutto durante l’ultimo periodo natalizio ai danni di altrettante vittime delle province di Oristano, Cagliari e Ferrara, segnatamente residenti ad Oristano, Pompu (OR), Terralba (OR), San Nicolò d’Arcidano (OR), Marrubiu (OR), Gonnosfanadiga (SU), San Vito (SU), Ferrara e Comacchio (FE).

Oggi, grazie alle indagini dei Carabinieri della Compagnia di Mogoro, che hanno dato esecuzione ad un decreto di dissequestro e restituzione emesso dalla Procura della Repubblica di Oristano, i gioielli sono tornati definitivamente nella disponibilità dei legittimi proprietari.

Sono ancora in corso ulteriori indagini delle articolazioni dei Comandi Provinciali di Oristano e Ferrara finalizzate ad accertare altri episodi delittuosi nelle due provincie, in particolare in quella Emiliana dove la donna, che è stata segnalata alla Procura della Repubblica per ricettazione, aveva stabilito il proprio domicilio.




 

continua a leggere – “Ricettatrice in trasferta denunciata: i Carabinieri restituiscono 41 monili d’oro rubati” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Ferrara Cronaca

Ferrara e Comacchio: denunce per armi, ubriachezza, falsi appartenenti alle forze dell’ordine e guida in stato di ebbrezza

Ferrara e Comacchio: denunce per armi, ubriachezza, falsi appartenenti alle forze dell’ordine e guida in stato di ebbrezza Ferrara A Ferrara, i Carabinieri della Compagnia locale sono intervenuti due volte presso una nota discoteca cittadina per sedare situazioni di tensione. Nel primo episodio, una pattuglia della Stazione di Villanova e una della Sezione Radiomobile sono […]

Leggi altro...
Ferrara Cronaca

Ro Ferrarese: ai domiciliari maltratta i familiari, 50enne arrestato.

Ro Ferrarese: ai domiciliari maltratta i familiari, 50enne arrestato. Nel corso dello scorso fine settimana, i Carabinieri di Ro Ferrarese hanno arrestato e tradotto in carcere un 50enne pregiudicato, originario dell’Est europeo ma da anni residente nel piccolo comune ferrarese insieme alla sua famiglia. L’uomo era stato condannato a sei mesi di reclusione dalla Corte […]

Leggi altro...
Ferrara Cronaca

Ferrara, truffe online e raggiri agli anziani: i Carabinieri smascherano 2 truffatori e recuperano il denaro sottratto

Ferrara, truffe online e raggiri agli anziani: i Carabinieri smascherano 2 truffatori e recuperano il denaro sottratto Una 40enne della provincia di Parma è caduta vittima di una sofisticata truffa online che le stava per costare quasi 4.000 euro.Grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di Porto Garibaldi, l’operazione si è conclusa con il recupero […]

Leggi altro...