Ferrara Cultura
Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica, cultura e formazione in tutta l’Emilia-Romagna, dal 9 ottobre.
Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica, cultura e formazione in tutta l’Emilia-Romagna, dal 9 ottobre. Dall’attivismo sensuale di Dee Dee Bridgewater all’avanguardia intellettuale di Mary Halvorson, dai ritmi vertiginosi di Billy Cobham a quelli altrettanto virtuosistici e per di più esotici di Monty Alexander. L’edizione 2025 del Bologna Jazz Festival, con una durata record di 39 giorni (dal 9 ottobre […]
Leggi altro...
Ravenna e Mesola: 2 Open Day dei Carabinieri Biodiversità per la Giornata del Made in Italy
Ravenna e Mesola: 2 Open Day dei Carabinieri Biodiversità per la Giornata del Made in Italy Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Punta Marina, nell’ambito della 2^ edizione della giornata nazionale del “Made in Italy”, promuove due Open Day aperti a tutta la popolazione con lo scopo di veicolare i temi che caratterizzano la missione dei […]
Leggi altro...
Codigoro: I Carabinieri incontrano gli studenti per parlare di violenza di genere, un’occasione di confronto e sensibilizzazione
Codigoro: I Carabinieri incontrano gli studenti per parlare di violenza di genere, un’occasione di confronto e sensibilizzazione Lunedì 19 marzo, gli studenti delle classi 4° dell’Istituto Superiore Guido Monaco di Pomposa hanno partecipato ad un importante incontro formativo sul tema della violenza di genere tenuto dal Comandante della Compagnia di Comacchio, Capitano Lucilla Esposito e […]
Leggi altro...
A Modena 128 studenti per il futuro dell’Europa: al via il Model European Parliament
A Modena 128 studenti per il futuro dell’Europa: al via il Model European Parliament. Prenderà il via il 17 marzo a Modena la XXII Sessione Regionale del Model European Parliament (MEP), coinvolgendo 128 studenti delle scuole superiori di Emilia-Romagna e Toscana. Per cinque giorni, fino al 21 marzo, i partecipanti simuleranno i lavori del Parlamento Europeo, […]
Leggi altro...
Argenta: I Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo “Don Minzoni”
Argenta: I Carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo “Don Minzoni” Nella consolidata cornice degli incontri sulla “cultura delle legalità” che l’Arma dei Carabinieri, da tempo, organizza nelle scuole di tutto il Paese, tra lunedì 3 e martedì 4 febbraio, i militari della Compagnia di Portomaggiore hanno incontrato una ottantina di studenti appartenenti alle classi terze […]
Leggi altro...
Goro: il neoeletto Consiglio Comunale dei Ragazzi in visita alla Stazione dei Carabinieri
Goro: il neoeletto Consiglio Comunale dei Ragazzi in visita alla Stazione dei Carabinieri Un’esperienza unica e istruttiva quella vissuta dal neoeletto Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) di Goro, composto da 11 studenti della scuola media “Alessandro Manzoni”, tra cui la giovane “sindachina”, che ha guidato i suoi compagni in una visita alla Stazione dei Carabinieri […]
Leggi altro...
Cento: incontri sulla “Cultura della Legalità”, visita dei Carabinieri all’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli”
Cento: incontri sulla “Cultura della Legalità”, visita dei Carabinieri all’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” Nell’ambito degli incontri sulla “cultura della legalità” che l’Arma dei Carabinieri, secondo i protocolli siglati presso le Prefetture, organizza nelle scuole di tutto il Paese, nella mattinata odierna, i militari della Compagnia di Cento hanno incontrato oltre quaranta studenti appartenenti alle classi […]
Leggi altro...
Emilia-Romagna: 7 milioni per la riqualificazione di teatri e patrimonio culturale
Emilia-Romagna: 7 milioni per la riqualificazione di teatri e patrimonio culturale. Dieci interventi di ripristino, ristrutturazione, qualificazione e innovazione tecnologica di spazi teatrali di proprietà pubblica. Nove progetti di restauro, conservazione, consolidamento e valorizzazione del patrimonio architettonico storico e contemporaneo a destinazione culturale. È l’esito di due bandi della Regione, rivolti a Comuni e amministrazioni […]
Leggi altro...
Un giorno da Carabiniere per gli studenti delle classi 5^ dell’Istituto Comprensivo di Comacchio
Un giorno da Carabiniere per gli studenti delle classi 5^ dell’Istituto Comprensivo di Comacchio In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, 50 studenti delle 3 classi 5^ della scuola primaria “Fattibello” di Comacchio hanno visitato la caserma “Scantamburlo” trascorrendo la mattinata negli uffici della Stazione Carabinieri, della Centrale Operativa, della Forestale […]
Leggi altro...
“Ferrara in jazz”: grandi nomi del jazz e giovani talenti per la rassegna 2024-2025
“Ferrara in jazz”: grandi nomi del jazz e giovani talenti per la rassegna 2024-2025 Il Torrione San Giovanni torna ad ospitare da giovedì 3 ottobre 2024 grandi nomi del jazz e giovani talenti emergenti per sette lunghi mesi di programmazione con oltre 90 concerti accompagnati da workshop, mostre e altre iniziative che fanno del Jazz […]
Leggi altro...