Ferrara, operazione congiunta delle forze dell’ordine: controlli straordinari nelle aree più sensibili della città

Ferrara, operazione congiunta delle forze dell’ordine: controlli straordinari nelle aree più sensibili della città

FERRARA – Un intervento straordinario congiunto delle forze dell’ordine ha interessato, nel pomeriggio del 9 luglio 2025, alcune delle aree più sensibili della città. L’operazione è stata condotta con il coinvolgimento di Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale Terre Estensi, nel rispetto delle direttive stabilite in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dalla Prefettura di Ferrara.

Intervento coordinato per contrastare l’illegalità diffusa

L’azione coordinata si è sviluppata in diverse zone ritenute prioritarie per la sicurezza urbana e il contrasto all’illegalità, tra cui viale Cavour, piazzale della Stazione, piazzale Castellina, via Cassoli, via Ortigara, via IV Novembre e piazza Cacciaguida.

L’obiettivo principale del servizio era quello di contrastare spaccio di sostanze stupefacenti, reati predatori, violazioni delle norme sull’immigrazione, oltre a rafforzare la presenza dello Stato in strada per garantire il rispetto delle regole di decoro e sicurezza urbana.

I numeri dell’operazione

Il dispositivo operativo ha visto impiegate sette pattuglie per un totale di 14 agenti e militari, tra personale della Questura di Ferrara, del Comando Provinciale dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e del Corpo di Polizia Locale Terre Estensi.

Durante i controlli sono stati raggiunti i seguenti risultati:

  • 66 persone identificate, di cui 24 cittadini stranieri;
  • 33 veicoli controllati;
  • 3,14 grammi di hashish e 0,22 grammi di marijuana sequestrati a carico di ignoti, rinvenuti presso le mura di viale IV Novembre;
  • 1 contravvenzione elevata per violazione del Codice della Strada.

Una risposta concreta alle segnalazioni dei cittadini

L’operazione si inserisce in un più ampio piano di interventi mirati, frutto delle numerose segnalazioni ricevute nelle scorse settimane da parte dei cittadini, preoccupati per episodi di atti vandalici, bivacchi abusivi e presenza di spacciatori nei parchi pubblici e nei quartieri residenziali della città.

Le forze dell’ordine sottolineano l’importanza del presidio costante del territorio, come deterrente contro comportamenti illeciti e per ristabilire un senso di sicurezza condivisa.

L’impegno delle istituzioni

La Prefettura di Ferrara, insieme a tutte le componenti operative della sicurezza, conferma l’intenzione di proseguire con iniziative analoghe, mantenendo alta l’attenzione sulle aree più critiche della città, anche attraverso il rafforzamento della collaborazione interforze e il coinvolgimento attivo della cittadinanza.

continua a leggere – “Ferrara, operazione congiunta delle forze dell’ordine: controlli straordinari nelle aree più sensibili della città” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Ferrara

Ferrara e Comacchio: denunce per armi, ubriachezza, falsi appartenenti alle forze dell’ordine e guida in stato di ebbrezza

Ferrara e Comacchio: denunce per armi, ubriachezza, falsi appartenenti alle forze dell’ordine e guida in stato di ebbrezza Ferrara A Ferrara, i Carabinieri della Compagnia locale sono intervenuti due volte presso una nota discoteca cittadina per sedare situazioni di tensione. Nel primo episodio, una pattuglia della Stazione di Villanova e una della Sezione Radiomobile sono […]

Leggi altro...
Ferrara

Ro Ferrarese: ai domiciliari maltratta i familiari, 50enne arrestato.

Ro Ferrarese: ai domiciliari maltratta i familiari, 50enne arrestato. Nel corso dello scorso fine settimana, i Carabinieri di Ro Ferrarese hanno arrestato e tradotto in carcere un 50enne pregiudicato, originario dell’Est europeo ma da anni residente nel piccolo comune ferrarese insieme alla sua famiglia. L’uomo era stato condannato a sei mesi di reclusione dalla Corte […]

Leggi altro...
Ferrara

Ferrara, truffe online e raggiri agli anziani: i Carabinieri smascherano 2 truffatori e recuperano il denaro sottratto

Ferrara, truffe online e raggiri agli anziani: i Carabinieri smascherano 2 truffatori e recuperano il denaro sottratto Una 40enne della provincia di Parma è caduta vittima di una sofisticata truffa online che le stava per costare quasi 4.000 euro.Grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di Porto Garibaldi, l’operazione si è conclusa con il recupero […]

Leggi altro...