A Modena 128 studenti per il futuro dell’Europa: al via il Model European Parliament

A Modena 128 studenti per il futuro dell’Europa: al via il Model European Parliament.

Prenderà il via il 17 marzo a Modena la XXII Sessione Regionale del Model European Parliament (MEP), coinvolgendo 128 studenti delle scuole superiori di Emilia-Romagna e Toscana. Per cinque giorni, fino al 21 marzo, i partecipanti simuleranno i lavori del Parlamento Europeo, affrontando temi cruciali per il futuro dell’Unione.

L’evento, organizzato dal Comitato MEP Emilia-Romagna e Toscana, è realizzato in collaborazione con Europe Direct Modena e gode del patrocinio del Comune di Modena e della Regione Emilia-Romagna.

Gli studenti lavoreranno in otto commissioni tematiche, trattando argomenti come la competitività europea secondo il rapporto Draghi, il diritto alla disconnessione nell’era digitale, l’impatto del Fentanyl sulla salute pubblica e la protezione delle api. L’obiettivo sarà redigere risoluzioni concrete da discutere e votare nella Plenaria finale.

Il MEP, attivo da oltre 25 anni, è un progetto che promuove cittadinanza attiva, confronto democratico e sviluppo di competenze trasversali, come il pensiero critico e il lavoro di squadra.

I lavori si svolgeranno in prestigiose sedi di Modena il 17 e 18 marzo, tra cui la Galleria Europa, il Liceo San Carlo e il Palazzo dei Musei, mentre la sessione si concluderà il 21 marzo a Bologna, con l’Assemblea Plenaria nella Sala Polivalente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.

Parteciperanno scuole da Modena, Carpi, Ferrara, Reggio Emilia e Prato, con studenti affiancati da presidenti di commissione, studenti esperti e un team organizzativo composto da liceali e universitari.

continua a leggere – “A Modena 128 studenti per il futuro dell’Europa: al via il Model European Parliament” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Ferrara Eventi

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica, cultura e formazione in tutta l’Emilia-Romagna, dal 9 ottobre.

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica, cultura e formazione in tutta l’Emilia-Romagna, dal 9 ottobre. Dall’attivismo sensuale di Dee Dee Bridgewater all’avanguardia intellettuale di Mary Halvorson, dai ritmi vertiginosi di Billy Cobham a quelli altrettanto virtuosistici e per di più esotici di Monty Alexander. L’edizione 2025 del Bologna Jazz Festival, con una durata record di 39 giorni (dal 9 ottobre […]

Leggi altro...
Ferrara Eventi

Ferrara: i Carabinieri augurano un buon inizio d’anno scolastico

Ferrara: i Carabinieri augurano un buon inizio d’anno scolastico. Anche quest’anno l’anno scolastico ha avuto inizio e migliaia di studenti della provincia di Ferrara sono tornati sui banchi di scuola. Gli studenti delle scuole primarie, oltre agli insegnanti e ai collaboratori scolastici, fuori dagli istituti hanno incontrato anche i Carabinieri che hanno augurato a tutti […]

Leggi altro...
Ferrara Eventi

Violenza di genere: a Codigoro i Carabinieri in aula con gli studenti tra i 17 e 20 anni

Violenza di genere: a Codigoro i Carabinieri in aula con gli studenti tra i 17 e 20 anni. Mercoledì 7 maggio, presso la Fondazione San Giuseppe – Centro di Formazione Professionale “Cesta” di Codigoro, si è tenuto un incontro formativo sul tema della violenza di genere rivolto a tre classi di studenti, di età compresa […]

Leggi altro...