Cento: incontri sulla “Cultura della Legalità”, visita dei Carabinieri all’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli”

Cento: incontri sulla “Cultura della Legalità”, visita dei Carabinieri all’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli”

Nell’ambito degli incontri sulla “cultura della legalità” che l’Arma dei Carabinieri, secondo i protocolli siglati presso le Prefetture, organizza nelle scuole di tutto il Paese, nella mattinata odierna, i militari della Compagnia di Cento hanno incontrato oltre quaranta studenti appartenenti alle classi terze medie inferiori dell’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” di Cento.

Per affrontare le tematiche di interesse, il Maggiore Roberto Petroli, Comandante della Compagnia, ha preso spunto dalla presentazione del Calendario storico dell’Arma dei Carabinieri 2025, il cui tema – “I Carabinieri e i giovani” – testimonia il fatto che le problematiche delle nuove generazioni sono al centro dell’azione dell’Arma. Pregevoli la veste grafica e i testi che accompagnano ciascun mese, per i quali l’Arma si è avvalsa dell’opera di due noti esponenti del panorama artistico-letterario, quali il disegnatore Marco Lodola e lo scrittore di Maurizio De Giovanni.

Il calendario si configura come un dialogo epistolare tra un Maresciallo, che ha da poco perso la moglie, ed il proprio figlio adolescente, alle prese con le sfide del quotidiano. Lettere profonde, in cui si toccano temi quali il bullismo, la devianza giovanile, la salvaguardia dell’ambiente ed il rispetto dell’altro, che hanno costituito lo spunto per affrontare con gli studenti del “Pascoli” tematiche di interesse e di stretta contemporaneità. Durante l’incontro sono stati toccati anche altri temi, quali l’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti ed il rispetto delle regole del Codice della Strada, attraverso i quali i Carabinieri hanno potuto instaurare con gli studenti una relazione interattiva, caratterizzata anche dagli interventi dei ragazzi, che hanno saputo approfittare della particolare occasione.

continua a leggere – “Cento: incontri sulla “Cultura della Legalità”, visita dei Carabinieri all’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Ferrara Cultura

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica, cultura e formazione in tutta l’Emilia-Romagna, dal 9 ottobre.

Bologna Jazz Festival 2025: 39 giorni di musica, cultura e formazione in tutta l’Emilia-Romagna, dal 9 ottobre. Dall’attivismo sensuale di Dee Dee Bridgewater all’avanguardia intellettuale di Mary Halvorson, dai ritmi vertiginosi di Billy Cobham a quelli altrettanto virtuosistici e per di più esotici di Monty Alexander. L’edizione 2025 del Bologna Jazz Festival, con una durata record di 39 giorni (dal 9 ottobre […]

Leggi altro...
Ferrara Cultura

Ravenna e Mesola: 2 Open Day dei Carabinieri Biodiversità per la Giornata del Made in Italy

Ravenna e Mesola: 2 Open Day dei Carabinieri Biodiversità per la Giornata del Made in Italy Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Punta Marina, nell’ambito della 2^ edizione della giornata nazionale del “Made in Italy”, promuove due Open Day aperti a tutta la popolazione con lo scopo di veicolare i temi che caratterizzano la missione dei […]

Leggi altro...
Ferrara Cultura

Codigoro: I Carabinieri incontrano gli studenti per parlare di violenza di genere, un’occasione di confronto e sensibilizzazione

Codigoro: I Carabinieri incontrano gli studenti per parlare di violenza di genere, un’occasione di confronto e sensibilizzazione Lunedì 19 marzo, gli studenti delle classi 4° dell’Istituto Superiore Guido Monaco di Pomposa hanno partecipato ad un importante incontro formativo sul tema della violenza di genere tenuto dal Comandante della Compagnia di Comacchio, Capitano Lucilla Esposito e […]

Leggi altro...