Ferrara: “Muoviamoci Insieme”, passeggiata collettiva per l’accessibilità

Ferrara: “Muoviamoci Insieme”, passeggiata collettiva per l’accessibilità

L’Associazione “Le Passeggiate di Agata” ha organizzato una passeggiata collettiva aperta a tutti gli interessati, che è partita dall’Acquedotto e, passando per le vie del Quartiere Giardino e per Parco Giordano Bruno, è arrivata al Centro Sociale “Il Parco” (via Canapa) per un momento conviviale.

L’iniziativa ha avuto il Patrocinio del Comune di Ferrara e così commenta l’assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara, Cristina Coletti “si tratta di un’iniziativa che vuole unire la città sui temi dell’inclusione e dell’accessibilità. Come Amministrazione comunale siamo molto vicini alla causa de “Le Passeggiate di Agata”. Un’associazione che, anche grazie alla determinazione di Agata, sta facendo tanto per coinvolgere attivamente l’intera comunità e renderla consapevole che una città senza barriere è un obiettivo possibile. Tutti insieme possiamo fare la differenza per fare di Ferrara un luogo sempre più vivibile e in cui le persone possano recarsi ovunque”.

La passeggiata si è svolta sabato 28 settembre pomeriggio, con ritrovo alle ore 15.30 presso Piazza XXIV Maggio (Acquedotto) a Ferrara, lato fontana, e sono partiti alle 16, percorrendo Vittorio Veneto, via Poledrelli, fino al Parco Giordano Bruno, viale Cavour, il sottomura di via Porta Catena, con arrivo al Centro sociale “Il Parco” per una merenda aperitivo in compagnia.

Lo scopo della Passeggiata è riprendere uno dei temi principali dell’Associazione: l’abbattimento delle barriere – architettoniche, ma anche sociali e culturali – per una piena accessibilità degli spazi per chiunque, a prescindere da eventuali disabilità, e poter permettere di usufruire di spazi di socialità e spazi gioco.

Non a caso si è scelto di partire dal Parco dell’Acquedotto e poi passare per Parco Giordano Bruno.
I due spazi e il quartiere Giardino sono stati oggetto di progetti di partecipazione e riqualificazione in un’ottica di inclusività e accessibilità.

Tutte le informazioni sull’associazione e sui progetti si trovano sul sito lepasseggiatediagata.org
La partecipazione alla passeggiata era libera e gratuita, ma con segnalazione di partecipazione.

Le Passeggiate di Agata APS
Viale Cavour, 144 – 44121 Ferrara Cell. 366 9916707
www.lepasseggiatediagata.org

continua a leggere – “Ferrara: “Muoviamoci Insieme”, passeggiata collettiva per l’accessibilità” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Ferrara LifeStyle

Ferrara: i Carabinieri augurano un buon inizio d’anno scolastico

Ferrara: i Carabinieri augurano un buon inizio d’anno scolastico. Anche quest’anno l’anno scolastico ha avuto inizio e migliaia di studenti della provincia di Ferrara sono tornati sui banchi di scuola. Gli studenti delle scuole primarie, oltre agli insegnanti e ai collaboratori scolastici, fuori dagli istituti hanno incontrato anche i Carabinieri che hanno augurato a tutti […]

Leggi altro...
Ferrara LifeStyle

Mesola: Meritato traguardo per l’Appuntato Garbi che dopo oltre 28 anni di servizio alla Stazione di Mesola va in pensione

Mesola: Meritato traguardo per l’Appuntato Garbi che dopo oltre 28 anni di servizio alla Stazione di Mesola va in pensione Presso la Sala Consiliare del Comune di Mesola, si è svolta una breve ma emozionante cerimonia di saluto da parte del primo cittadino Dr.ssa Lisa Duò all’App. Sc. Q.S. (Appuntato Scelto Qualifica Speciale) Gianluca Garbi […]

Leggi altro...
Ferrara LifeStyle

Comacchio: il Luogotenente Mutri saluta Lido degli Estensi, arriva il Maresciallo Capo Bertolli

Comacchio: il Luogotenente Mutri saluta Lido degli Estensi, arriva il Maresciallo Capo Bertolli. Il Luogotenente Francesco Mutri, destinato al prestigioso comando della Stazione Carabinieri di Ferrara Principale, ha salutato Lido degli Estensi, passando il testimone al Maresciallo Capo Matteo Bertolli. Il Luogotenente Mutri, laureato in Scienze Politiche ed arruolatosi nell’Arma dei Carabinieri nel 1995, dopo […]

Leggi altro...