Mese: Febbraio 2024
L’Emilia Romagna avvia il nuovo programma avanzato regionale di dottorato su transizione ecologica e sostenibilità
L’Emilia Romagna avvia il nuovo programma avanzato regionale di dottorato su transizione ecologica e sostenibilità. Grazie a una partnership tra le Università di Bologna, Modena e Reggio Emilia, Parma, Ferrara, il Politecnico di Milano e la Cattolica del Sacro Cuore (PC). Dalla Regione 5 milioni di euro per finanziare 56 borse di ricerca. Bonaccini-Salomoni: “Continuiamo […]
Leggi altro...
L’Emilia Romagna avvia il nuovo programma avanzato regionale di dottorato su transizione ecologica e sostenibilità
L’Emilia Romagna avvia il nuovo programma avanzato regionale di dottorato su transizione ecologica e sostenibilità. Grazie a una partnership tra le Università di Bologna, Modena e Reggio Emilia, Parma, Ferrara, il Politecnico di Milano e la Cattolica del Sacro Cuore (PC). Dalla Regione 5 milioni di euro per finanziare 56 borse di ricerca. Bonaccini-Salomoni: “Continuiamo […]
Leggi altro...
Il calendario 2024: un altro anno straordinario per lo sport in Emilia-Romagna, con la Grande partenza del Tour de France.
Il calendario 2024: un altro anno straordinario per lo sport in Emilia-Romagna, con la Grande partenza del Tour de France. E ancora: i Mondiali di pattinaggio artistico, gli Europei di Ginnastica Artistica. Poi il Giro d’Italia, le Gran fondo di ciclismo, le discipline paralimpiche, le Maratone. Sport e promozione del territorio, un binomio che funziona: […]
Leggi altro...
Il calendario 2024: un altro anno straordinario per lo sport in Emilia-Romagna, con la Grande partenza del Tour de France.
Il calendario 2024: un altro anno straordinario per lo sport in Emilia-Romagna, con la Grande partenza del Tour de France. E ancora: i Mondiali di pattinaggio artistico, gli Europei di Ginnastica Artistica. Poi il Giro d’Italia, le Gran fondo di ciclismo, le discipline paralimpiche, le Maratone. Sport e promozione del territorio, un binomio che funziona: […]
Leggi altro...
Emilia-Romagna, sostenibilità ambientale, bioingegneria, innovazione alimentare, cura della persona
Emilia-Romagna, sostenibilità ambientale, bioingegneria, innovazione alimentare, cura della persona I corsi da attivarsi dal prossimo anno accademico saranno così distribuiti: quattro all’Università di Parma, due all’Università di Ferrara, due all’Università di Modena e Reggio Emilia (sedi di Modena e Mantova), due all’Università di Bologna (sedi di Bologna e Forlì). Due corsi sono frutto di collaborazione […]
Leggi altro...
Emilia-Romagna, sostenibilità ambientale, bioingegneria, innovazione alimentare, cura della persona
Emilia-Romagna, sostenibilità ambientale, bioingegneria, innovazione alimentare, cura della persona I corsi da attivarsi dal prossimo anno accademico saranno così distribuiti: quattro all’Università di Parma, due all’Università di Ferrara, due all’Università di Modena e Reggio Emilia (sedi di Modena e Mantova), due all’Università di Bologna (sedi di Bologna e Forlì). Due corsi sono frutto di collaborazione […]
Leggi altro...
Emilia-Romagna, stabilimento Tecopress di Dosso di Sant’Agostino (Fe), fumata bianca al tavolo di crisi: la proprietà ritira 72 licenziamenti, si apre la strada alla cassa integrazione
Emilia-Romagna stabilimento Tecopress di Dosso di Sant’Agostino (Fe), fumata bianca al tavolo di crisi: la proprietà ritira 72 licenziamenti, si apre la strada alla cassa integrazione Oggi in Regione a Bologna incontro dell’azienda con istituzioni, proprietà, sindacati e rappresentanti dei lavoratori: siglato tra le parti un verbale di riunione. Il Tavolo sulla vertenza in Regione […]
Leggi altro...
Emilia-Romagna, stabilimento Tecopress di Dosso di Sant’Agostino (Fe), fumata bianca al tavolo di crisi: la proprietà ritira 72 licenziamenti, si apre la strada alla cassa integrazione
Emilia-Romagna stabilimento Tecopress di Dosso di Sant’Agostino (Fe), fumata bianca al tavolo di crisi: la proprietà ritira 72 licenziamenti, si apre la strada alla cassa integrazione Oggi in Regione a Bologna incontro dell’azienda con istituzioni, proprietà, sindacati e rappresentanti dei lavoratori: siglato tra le parti un verbale di riunione. Il Tavolo sulla vertenza in Regione […]
Leggi altro...
Tecnopoli, la Regione investe oltre 3,5 milioni di euro per ampliare e potenziare le strutture di Bologna, Ferrara e Ozzano dell’Emilia
Tecnopoli, la Regione investe oltre 3,5 milioni di euro per ampliare e potenziare le strutture di Bologna, Ferrara e Ozzano dell’Emilia Via ai primi tre progetti nell’ambito del Programma regionale Fesr per investimenti in ricerca e sviluppo, miglioramento degli spazi, maggiore efficienza energetica e produzione da rinnovabili Oltre 3,5 milioni di euro per ampliare le […]
Leggi altro...
Tecnopoli, la Regione investe oltre 3,5 milioni di euro per ampliare e potenziare le strutture di Bologna, Ferrara e Ozzano dell’Emilia
Tecnopoli, la Regione investe oltre 3,5 milioni di euro per ampliare e potenziare le strutture di Bologna, Ferrara e Ozzano dell’Emilia Via ai primi tre progetti nell’ambito del Programma regionale Fesr per investimenti in ricerca e sviluppo, miglioramento degli spazi, maggiore efficienza energetica e produzione da rinnovabili Oltre 3,5 milioni di euro per ampliare le […]
Leggi altro...